Riportando al Facility Maintenance Manager, la Risorsa è responsabile di garantire il funzionamento ottimale degli impianti e dei macchinari attraverso attività di manutenzione ordinaria e straordinaria. Questo include interventi su sistemi meccanici, elettrici, idraulici, oleodinamici e pneumatici. Inoltre, il ruolo prevede la gestione dei macchinari presenti in officina per la sistemazione di pezzi di ricambio, riparazioni e aggiustamenti, nonché il mantenimento di rapporti con i fornitori per il supporto delle attività di manutenzione.Responsabilità Principali:Manutenzione ordinaria e straordinaria: Eseguire interventi di manutenzione preventiva e correttiva su impianti e macchinari per garantire la continuità operativa.Gestione macchinari: Utilizzare e mantenere i macchinari dell'officina per la produzione di pezzi di ricambio e per effettuare riparazioni e aggiustamenti necessari.Supporto ai fornitori: Collaborare con i fornitori per ottenere materiali e servizi necessari per le attività di manutenzione.Diagnosi e risoluzione guasti: Identificare e risolvere problemi tecnici su impianti e macchinari, utilizzando strumenti diagnostici e tecniche appropriate.Interventi di Manutenzione Straordinaria: Soluzioni innovative meccaniche/elettriche per affrontare emergenze nel processo produttivo e Proposte di miglioramento agli impianti elettrici e ai macchinari esistenti.Documentazione: Mantenere registri accurati delle attività di manutenzione eseguite e dei materiali utilizzati.Competenze ed Esperienza:Titolo di studio preferenziale: Diploma di Perito Industriale con specializzazione in Elettrotecnica o Elettronica, Diploma di Istituto Tecnico Industriale con indirizzo in Elettronica ed Elettrotecnica. Certificazioni professionali specifiche per lavori elettrici sotto tensione (PES/PAV) secondo la normativa CEI 11-27 1 saranno ritenute un plus Capacità di lettura e comprensione di schemi elettrici, pneumatici e oleodinamici. Identificazione e risoluzione di guasti elettrici, progettazione e sviluppo di nuovi impianti. Conoscenza base del PLC, delle reti cablate e dei dati, e dei sistemi oleodinamici e pneumatici. Patente per uso di carrelli elevatori e attestato per lavori in quota e spazi confinati Padronanza del pacchetto Office, Outlook e navigazione internet. Conoscenza della lingua inglese (livello A2) Autonomia nella gestione delle problematiche di manutenzione. Capacità di pianificare e organizzare interventi di manutenzione. Empatia e capacità di ascolto. Problem solving e orientamento all’innovazione. Predisposizione al lavoro di squadra e proattività. Interesse per l’aggiornamento costante e desiderio di apprendere e migliorarsi. Disponibilità e flessibilità.Sede:Lonate Ceppino (VA) ItaliaQuesta posizione offre l'opportunità di lavorare all’interno di un Gruppo manifatturiero con presenza internazionale, in un ambiente dinamico e stimolante, con la possibilità di contribuire attivamente al miglioramento dei processi produttivi e alla crescita aziendale.We will not engage with unsolicited recruiters or agencies for this open role.
cerca lavoro
reclutatore