descrizione del lavoro
Descrizione del ruolo
Il CFO sarà responsabile della supervisione dell’intera funzione amministrativa, finanziaria e del controllo di gestione. Riportando al fondo di Private Equity, contribuirà attivamente alla definizione e all’esecuzione della strategia aziendale, con particolare attenzione alla gestione efficiente del magazzino e alla redditività operativa.
Responsabilità principali
Accounting e Amministrazione
- Coordinamento delle attività contabili e amministrative, assicurando la corretta tenuta della contabilità generale e analitica nel rispetto dei principi contabili (ITA GAAP).
- Chiusure mensili, trimestrali e annuali in conformità con le scadenze del fondo e degli organi di controllo.
- Predisposizione del bilancio civilistico e consolidato, in collaborazione con revisori e consulenti esterni.
- Gestione dei flussi attivi e passivi, ciclo acquisti e ciclo vendite, con attenzione alla gestione dei crediti, debiti e cash flow.
- Supervisione fiscale (IVA, imposte dirette, dichiarativi), in collaborazione con lo studio fiscale esterno.
- Monitoraggio e ottimizzazione dei processi amministrativi, anche in ottica di digitalizzazione.
Controllo di Gestione
- Progettazione e gestione del sistema di controllo di gestione, con implementazione di strumenti e modelli di analisi economico-finanziaria.
- Redazione e monitoraggio del budget annuale, forecast periodici e business plan pluriennali.
- Analisi degli scostamenti tra consuntivi e previsioni, con spiegazioni dettagliate e azioni correttive.
- Cost accounting e calcolo della marginalità per prodotto, canale o cliente.
- Reporting direzionale verso il top management e il fondo, con focus su KPI operativi e finanziari.
- Gestione attiva della performance aziendale, anche tramite simulazioni e scenari di sensitività.
Magazzino e Supply Chain Finance
- Monitoraggio del magazzino: livello scorte, rotazione, aging, deprezzamenti e provisioning.
- Supporto alla funzione logistica per l’ottimizzazione della supply chain dal punto di vista economico-finanziario.
- Integrazione tra contabilità e controllo di gestione con i sistemi ERP/WMS per una visione coerente e aggiornata dei dati.
Requisiti
- Laurea in Economia o discipline affini; un master o MBA costituisce titolo preferenziale.
- Almeno 7-10 anni di esperienza in ruoli analoghi, preferibilmente in aziende distributive o retail con elevata componente logistica.
- Esperienza in contesti partecipati da fondi di investimento, con reporting strutturato verso investitori.
- Conoscenza approfondita della contabilità generale, bilancio, fiscalità e controllo di gestione.
- Ottima dimestichezza con ERP integrati (es. SAP, Oracle, Microsoft Dynamics, Zucchetti) e strumenti di business intelligence.
- Capacità analitiche, di leadership e visione strategica unite a pragmatismo operativo.
Cosa Offriamo
- Pacchetto retributivo competitivo, con possibilità di partecipazione a piani di incentivazione legati ai risultati o all’eventuale exit del fondo.
- Ruolo chiave nel processo di crescita e trasformazione dell’azienda.
- Ambiente dinamico e imprenditoriale, con forte esposizione al board e possibilità di lasciare un segno concreto nel percorso dell’azienda.
- Office: Arezzo