Ingegnere civile Posizione riservata alle categorie protette L.68/99 - Ten Project
  • San Martino Sannita
descrizione del lavoro

Ten Project è una società specializzata nell’ingegneria per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio di impianti a fonti rinnovabili e delle relative infrastrutture elettriche, ovvero di opere complesse e sostenibili. Da sempre orientata all'innovazione ingegneristica, Ten Project è oggi impegnata al fianco dei suoi clienti sulla frontiera della transizione energetica con idee, tecnologie e processi sempre più all’avanguardia e orientati sin dalla loro concezione alla sostenibilità ambientale.Nel suo piano di sviluppo, Ten Project è alla ricerca di neolaureati/e, laureati/e e professionisti abilitati dotati di spirito d'iniziativa, energia e passione per intraprendere un viaggio nell’eccellenza professionale in un contesto dinamico e che va verso l’internazionalizzazione.I profili interessato sono i seguenti:n. 2 ingegneri civiliLe attività di cui si occuperà il/la candidato/a sono inerenti la progettazione (in tutte le sue fasi) di impianti eolici e fotovoltaici e di infrastrutture elettriche (linee e stazioni elettriche) in media e alta tensione. Non è richiesta specifica esperienza nel settore.Il candidato opererà nell’ambito della progettazione civile ed architettonica delle opere (relazioni tecniche ed elaborati grafici) e nella stesura degli studi specialistici (relativi calcoli strutturali o studi idraulici, ecc) ai fini dell’ottenimento delle autorizzazioni necessarie.Mansioni specifiche:Progettazione civile ed architettonica di impianti eolici, fotovoltaici, infrastrutture civili ed elettriche, anche adoperando software specifici;Redazione elaborati inerenti la fase esecutiva di progettazione (strade, strutture, ecc);Utilizzo di software specifici per la progettazione civile ed in particolare per lo studio planoaltimetrico dei siti, per la progettazione di strade e spianamenti e per lo studio idraulico (Autocad, Civil Design, Civil 3D, Antas, Leonardo, Hec-Ras e similari);Utilizzo di software specifici per la esecuzione dei calcoli strutturali (SAP2000, Edilus o similari) e per lo sviluppo di computi metrici (Primus);Assistenza all’iter autorizzativo;Aggiornamenti normativi.Requisiti minimi:Possesso dei requisiti ai sensi della Legge 68/99Laurea in Ingegneria CivileConoscenza della normativa di riferimentoAttitudine al lavoro per obiettivi e di gruppoOttima capacità di comunicazioneÈ elemento premiante l’ottima conoscenza della lingua inglese e eventuale esperienza nella progettazione di strade e nella verifica delle aree allagabili lungo i corsi d’acqua.Sede di lavoro: San Martino Sannita (BN)Gli interessati ambosessi (L. 903/77) possono inoltrare il proprio CV dando l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, ai sensi D.Lgs.196/03.

;

cerca lavoro

cerca lavoro
applica ora

reclutatore

stai reclutando
pubblica un lavoro