descrizione del lavoro
Content Group è una CDMO farmaceutica italiana che offre servizi di sviluppo, produzione, riempimento in asettico e confezionamento di farmaci, dispositivi medici e cosmetici.
Forti di decenni di esperienza in campo oftalmico e inalatorio, possiamo contare su 2 grandi aziende: C.O.C. Farmaceutici e Tubilux Pharma.
Siamo alla ricerca per la sede di Rovereto di un IT Supervisor.
Luogo di lavoro: Sede principale Rovereto sul Secchia.
Obiettivi del ruolo:
Contribuisce in modo proattivo al raggiungimento degli obiettivi aziendali, coordinando il team ICT di sito seguendo le linee guida predisposte dalla direzione ICT di gruppo.
Conoscenza, capacità, esperienza:
• Conoscenza della lingua inglese
• Orientamento al cliente o all’utente (interno/esterno)
• Capacità di focalizzazione sugli obiettivi proposti
• Capacità nel gestire una comunicazione efficace
• Capacità di gestione e motivazione dei collaboratori
• Capacità di predisposizione e gestione budget di spesa e di investimento ICT
• Predisposizione al problem-solving
Specifiche:
- Conoscenza in ambito applicativo, con particolare focus sui sistemi di fabbrica, ERP, WMS, LIMS, MES, etc.
- Conoscenza e gestione di Business Intelligence (BI)
- Conoscenze della normativa relativa al supporto dei sistemi informativi in ambito farmaceutico (GMP Annex 11, GAMP, CFR21 part 11, etc)
- Conoscenze in ambito Data Integrity e Compliance
- Conoscenze in ambito Serializzazione
- Conoscenza in ambito di manutenzione operative, ovvero dei sistemi ICT infrastrutturali alla base dei processi operativi in ambito farmaceutico
- Conoscenze sistemistiche (VmWare, Citrix, SQL Server, Windows Server, etc.) e di rete (Active Directory, DNS, DHCP, firewall, routing, WiFi , etc.)
- Conoscenza in ambito Cybersecurity e Disaster Recovery
- Conoscenza della piattaforma Microsoft 365
- Conoscenza di sistemi BPM / workflow management
Responsabiltà:
La figura ricercata avrà le seguenti responsabilità:
- Garantire l’operatività, l’aggiornamento e lo sviluppo dei sistemi informativi aziendali, in accordo con le policy aziendali e le linee di indirizzo strategico della Direzione;
- Sviluppare ed implementare i progetti IT dell'azienda, sia da un punto di vista tecnico che funzionale, pianificando le diverse fasi del progetto, monitorandone lo stato di avanzamento, gestendo e coordinando le risorse interne e i fornitori;
- Affiancare i process partner, prima della fase di progettazione e sviluppo, per analizzare approfonditamente i processi (as is), definire i nuovi flussi (to be) e per supportarli nella scelta della soluzione ottimale (hardware e\o software), attraverso un’attenta analisi dell’impatto sull’organizzazione, del rapporto costi\benefici, delle risorse necessarie per l’implementazione e il mantenimento, dei tempi previsti per la realizzazione;
- Garantire la sicurezza dei dati e delle informazioni (cyber security), l'accesso alla rete e sistemi di backup, identificando le aree problematiche e pianificando interventi di breve\medio periodo per assicurare piena rispondenza agli standard aziendali;
- Gestire il team di fabbrica per garantire un livello di servizio e di assistenza tecnica adeguato, supervisionare il corretto funzionamento e le prestazioni del sistema informativo\gestionale, revisionare le procedure funzionali ed operative in ambito IT, garantire la corretta gestione e manutenzione della base dati aziendale, intervenire qualora sia necessario in prima persona per garantire il ripristino della operatività nel rispetto di una metrica di servizio adeguata.
- Partecipare con le altre funzioni di fabbrica agli Audit sia da parte dei clienti sia da parte degli organismi notificati (AIFA, FDA, etc.)
- Gestire il budget annuale e assicurare un’adeguata gestione delle risorse e prioritizzazione delle attività.
- Coordinare il processo di Computerized System Validation (CSV), garantendo la compliance di strumentazione e applicativi a quanto stabilito dagli organi di riferimento (es: AIFA/FDA) e dalle SOP vigenti nel sito
- Gestire in collaborazione con fornitori terzi e reparti di competenza, la corretta applicazione delle normative privacy vigenti ( es. Regolamento UE 2016/679), è di fatto il primo collegamento con il DPO aziendale per la gestione dei sistemi GDPR