descrizione del lavoro
Il Calzaturificio Gensi s.r.l. è un’azienda con esperienza trentennale nella produzione di calzature del Made in Italy di lusso. Per la nostra sede siamo alla ricerca di una figura da MODELLISTA della CALZATURA. La persona, a diretto riporto del RESPONSABILE CAMPIONARIO/INDUSTRIALIZZAZIONE, si occuperà di interpretare il disegno dello stilista e realizzare la progettazione tecnica della calzatura, utilizzando tecniche manuali e avvalendosi di software di disegno tecnico (CAD), garantendo a sua volta le condizioni di realizzazione. Il candidato ideale è una persona che abbia un’esperienza pluriennale nella mansione, conoscenza della scarpa, delle pelli e di altri materiali, e del processo produttivo della calzatura. Il contratto iniziale sarà coerente con la posizione contrattuale di partenza del candidato.
RUOLO
- Realizza il disegno della calzatura campione a partire dal disegno dello stilista, individuando le possibili linee di sviluppo del modello di scarpa e tenendo conto delle specifiche assegnate;
- E’ un progettista che segue lo sviluppo del progetto di design associando le tecniche tradizionali, come i cartamodelli, all’utilizzo delle tecnologie informatiche di riferimento (Cad e altri software), per arrivare alla messa a punto di un prototipo finale. Compie, pertanto, il primo passo per l’industrializzazione e la produzione del prodotto moda;
- Interpreta le indicazioni dello stilista e trova le soluzioni pratiche per esaltare l’idea creativa, attuando un’analisi circa la fattibilità e la realizzabilità. Redige la scheda tecnica del modello di calzatura;
- Individua le soluzioni tecniche per la realizzazione delle strutture tenendo conto dei riflessi sulle scelte di produzione e sul ciclo produttivo;
- Sceglie i materiali e le tecnologie di produzione coerenti con le caratteristiche specifiche e funzionali del modello, prevedendone la vestibilità e identificando forma, proporzioni e misure, evitando sprechi lungo la fase del taglio;
- Rileva problemi e criticità tecniche, in fase di realizzazione e verifica del prototipo, traducendo tali informazioni in modifiche progettuali del modello di scarpa, per ottenere una corretta vestibilità. Costituisce un plus aver avuto esperienza anche da Tecnico Strutturista.
COMPETENZE RICHIESTE
- Conoscenza del mercato;
- Formazione scolastica di tipo tecnico e/o specializzazione nel settore calzaturiero o equipollenti;
- Conoscenza ed esperienze legata alle calzature sneakers di lusso. Le competenze sull'elegante saranno considerate un plus;
- Conoscenza dei materiali e dei componenti con cui sono realizzate le calzature;
- Competenze informatiche, in particolare software CAD. La conoscenza del software TESEO costituisce un plus.
SOFT SKILL RICHIESTE: Orientamento al risultato, Precisione, Dinamicità, Capacità relazionali e comunicative, Orientamento al cliente, Pianificazione ed organizzazione, Problem solving.
Orario di lavoro full-time, dal Lunedì al Venerdì.
Sede di lavoro: Mosciano Sant'Angelo (Te)