descrizione del lavoro
Si invitano i candidati ad inviare il proprio curriculum in formato europeo alla seguente mail: curriculum@manelligroup.com
Manelli Impresa S.p.A., tra le più importanti aziende che si occupano di infrastrutture, costruzioni civili e industriali per il settore privato e pubblico ricerca QHSE MANAGER DI CANTIERE INFRASTRUTTURE da inserire presso la commessa 162/2024 per la progettazione esecutiva e realizzazione del collegamento ferroviario all’aeroporto di Olbia a semplice binario.
La risorsa riporterà direttamente alla Direzione di Cantiere.
MANSIONI:
- Supportare la Direzione di Cantiere nella mappatura e definizione dei processi;
- Gestire la pianificazione, l’aggiornamento e il monitoraggio dei documenti di sistema di gestione aziendale;
- Assicurare il monitoraggio ed il rispetto delle procedure aziendali mediante l’esecuzione di audit interni e supportare le aree funzionali di cantiere durante gli Audit di sorveglianza periodici eseguiti dagli enti di controllo.
- Mantenere gli standard di controllo della qualità per rispettare i documenti contrattuali, coordinando il personale QA/QC in loco.
- Controllo requisiti subappaltatori e fornitori previo accesso al cantiere (Verifica e gestione POS/PSC);
- Gestione e controllo documenti relativi alla qualifica dei fornitori
- Gestione materiali di risulta nel rispetto della normativa vigente;
- Predisposizione ed aggiornamento report/relazioni verso Direzione Lavori, Committente ed Enti nel rispetto del CSA e del Sistema Gestione Qualità/Sicurezza/Ambiente;
- Gestione non conformità.
REQUISITI:
- Ingegnere o architetto con esperienza minima 10 anni in analoga posizione (attestazione corso 40 ore per auditor qualità presso IRCA, CEPAS o equivalenti);
- Esperienza nel settore edile-impiantistica ed opere civili;
- Perfetta conoscenza del TU della Salute e Sicurezza (D.lgs. 81/08) e dell’Ambiente (D.lgs. 152/2006).
- Verrà considerato titolo preferenziale essere in possesso del corso per Dirigente come disciplinato dall’art. 37 comma 7 del D.Lgs. 81/08 s.m.i. e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011
- Verrà considerato un plus aver frequentato Master o altro corso specifico in HSE manager della durata di 400 ore e relativi aggiornamenti ai sensi della UNI 11720:2018
- Attestazione corso della durata di 40 ore di Auditor/Lead Auditor OHSAS 18001:2007 e/o ISO 45001:2018 (sicurezza), ISO 9001:2015 (qualità), ISO 14001:2015 (ambiente) riconosciuto CEPAS o da altro ente
- Capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace con il personale e con altre parti interessate
- Disponibilità a trasferte
TEMPO DI IMPIEGO:
- Tempo pieno;
- La retribuzione e l’inquadramento sarà commisurata alla reale competenza del/lla candidato/a
SEDE DI LAVORO:
La nostra organizzazione opera nel rispetto della parità di genere e con l’impegno di sostenere l’inclusività e la diversity.