descrizione del lavoro
La divisione Consultant ricerca per azienda operante nel comparto farmaceutico un /a Regulatory Affair
Principali responsabilità:
- Gestire le Change Request di prodotto (Design Change) e di processo produttivo , garantendo la conformità a ISO 13485, MDR 2017/745, 21 CFR part 820 e collaborando con Regulatory Affairs (RA) per la documentazione e la validazione delle modifiche.
- Aggiornare e mantenere la Documentazione Tecnica secondo gli standard normativi, interfacciandosi con enti notificati.
- Redigere ed aggiornare manuali e procedure di produzione, manuali d’uso e piani di etichettatura.
- Gestire le non conformità e le azioni correttive e preventive (CAPA), identificando ed implementando soluzioni per prevenire il ripetersi di problematiche.
- Supportare il Design Transfer ed il miglioramento continuo, predisponendo strumenti hardware e software per la produzione
- Collaborare con fornitori esterni e R&D per la risoluzione di problematiche tecniche.
- Applicare normative tecniche relative a sicurezza elettrica e meccanica, biocompatibilità, EMC e usabilità.
- Collaborare con il responsabile Qualità e Regulatory Affairs per garantire il rispetto degli standard di qualità aziendali.
Requisiti richiesti:
- Laurea in Ingegneria (Biomedica) o Diploma tecnico con esperienza nel settore.
- Esperienza di almeno 2 anni in ambito Medical Devices oppure Pharma & Life Sciences.
- Conoscenza del Regolamento Dispositivi Medici (MDR 2017/745), 21 CFR part 820 e degli standard normativi (IEC 60601-1, ISO 10993-1, ISO 14971, IEC 62366-1, IEC 62304).
- Esperienza nella redazione di documentazione tecnica conforme agli standard del settore.
- Conoscenza dei principali processi produttivi (assemblaggio, lavorazioni meccaniche, stampaggio di materie plastiche ecc.).
- Ottima conoscenza di Microsoft Office e strumenti gestionali.
- Buona conoscenza della lingua inglese
Requisiti Opzionali:
- Conoscenza di elettronica e strumentazione da laboratorio.
- Competenze di CAD e stampa 3D.
- Esperienza con analisi statistica e validazione dei metodi di test.
- Conoscenza della validazione dei software per la produzione e i processi aziendali.
- Background in ambienti produttivi e gestione progetti.