descrizione del lavoro
Entrerai a far parte del team che garantisce la conformità normativa delle nostre macchine, assicurandoti che ogni veicolo sia sicuro, certificato e pronto per il mercato globale.
Le tue principali responsabilità includeranno:
Omologazione stradale di trattrici agricole e macchine operatrici:
- Analisi normativa e supporto alla progettazione su masse, componenti, dispositivi e requisiti tecnici
- Coordinamento con gli enti certificatori per ottenere le approvazioni richieste
Gestione della conformità alla Direttiva Macchine:
- Redazione e aggiornamento del fascicolo tecnico
- Coordinamento delle prove e dell’iter di certificazione con enti terzi per piattaforme aeree e altri prodotti
Verifica della Direttiva Rumore:
- Gestione delle prove di rumorosità
- Analisi tecnica dei risultati e adeguamento progettuale per il rispetto dei limiti
Compatibilità elettromagnetica (EMC):
- Verifica che le macchine rispettino le normative sulla compatibilità elettromagnetica
- Collaborazione con il team di progettazione elettronica e testing
Analisi dei rischi secondo ISO 12000:
- Identificazione dei potenziali pericoli, valutazione e mitigazione
- Partecipazione attiva alla sicurezza intrinseca dei prodotti
Gestione end-to-end del processo di omologazione:
- Interfaccia con progettisti, enti certificatori, reparti interni e clienti
- Pianificazione e gestione delle attività, assicurando il rispetto delle scadenze
Cosa cerchiamo in te:
- Esperienza di almeno 3 anni in ambito omologazioni, progettazione o compliance normativa, preferibilmente nei settori: macchine agricole, movimento terra, piattaforme aeree, sollevatori telescopici
- Formazione: diploma tecnico o laurea in Ingegneria Meccanica (o equivalente)
- Conoscenza normativa (Direttiva Macchine, omologazione stradale, sicurezza)
- Capacità di lavorare in team multifunzionali e in contesti strutturati
- Inglese tecnico (B1/B2)
- Disponibilità a trasferte brevi (2-3 giorni/mese, principalmente in Europa)
Cosa offriamo:
- Un contesto dinamico, in cui la collaborazione tra diverse funzioni aziendali è parte integrante del processo di sviluppo prodotto e certificazione
- Un ruolo che ti vedrà interfacciarti quotidianamente con progettazione, qualità, testing, e enti esterni, favorendo una visione completa del ciclo di vita del prodotto
- Percorsi strutturati di formazione tecnica e normativa, con possibilità di crescita professionale in ambito ingegneristico e regolatorio
- Organizzazione del lavoro orientata all'efficienza, con strumenti e metodologie a supporto della gestione autonoma delle attività e delle priorità
- Mensa aziendale
- Sistema premiante (RAL competitiva + Premio di Risultato)
- Smart working 1 giorno a settimana